Come si coniuga il congiuntivo?

Per usare correttamente i congiuntivi, bisogna prima di tutto sapere come si coniuga il congiuntivo. Ci vuole un po' di attenzione e pratica per farlo nel modo corretto, ma basta qualche trucchetto e tutto sarà più facile.

scopri il corso

il primo corso sui congiuntivi del web!

Oggi ci concentreremo su come coniugare il congiuntivo in italiano con i verbi regolari della prima, della seconda e della terza coniugazione.

Il congiuntivo dei verbi della prima coniugazione

Come coniugare il congiuntivo nei verbi della seconda coniugazione

Il congiuntivo dei verbi della terza coniugazione

Impara a coniugare il congiuntivo con Congiuntivi.it

Il congiuntivo dei verbi della prima coniugazione

Iniziamo da come si coniuga il modo congiuntivo con i verbi regolari della prima coniugazione. Verbi come parlare, mangiare, sognare, ovvero con la desinenza in -are, si costruiscono tutti allo stesso modo.

Il miglior modo per imparare a coniugare il congiuntivo dei verbi della prima coniugazione (e dei verbi in generale) è quindi tenere a mente le desinenze da "incollare" alla radice del verbo. Questo vale però solo per le forme semplici come il congiuntivo presente o il congiuntivo imperfetto.

Per i tempi composti, invece, è necessario costruire tutto usando il congiuntivo dei verbi ausiliari (essere e avere) + participio passato del verbo da coniugare. Vediamo degli esempi concreti!

Congiuntivo verbi in -are: i tempi semplici

Persona Congiuntivo presente Congiuntivo imperfetto
1° pers. sing. 2° pers. sing. 3° pers. sing. 1° pers. plur. 2° pers. plur. 3° pers. plur.
(che) io mang-i (che) tu mang-i (che) lui/lei mang-i (che) noi mang-iamo (che) voi mang-iate (che) essi mang-ino
(che) io mangi-assi (che) tu mangi-assi (che) lui/lei mangi-asse (che) noi mangi-assimo (che) voi mangi-aste (che) essi mangi-assero

Congiuntivo verbi in -are: i tempi composti

Persona Congiuntivo passato Congiuntivo trapassato
1° pers. sing. 2° pers. sing. 3° pers. sing. 1° pers. plur. 2° pers. plur. 3° pers. plur.
(che) io abbia mangiato (che) tu abbia mangiato (che) lui/lei abbia mangiato (che) noi abbiamo mangiato (che) voi abbiate mangiato (che) essi abbiano mangiato
(che) io avessi mangiato (che) tu avessi mangiato (che) lui/lei avesse mangiato (che) noi avessimo mangiato (che) voi aveste mangiato (che) essi avessero mangiato

Come coniugare il congiuntivo nei verbi della seconda coniugazione

Passando ai verbi della seconda coniugazione, quelle in “-ere” (vedere, cadere, vincere) il congiuntivo si coniuga allo stesso modo. Per i tempi semplici si deve usare la desinenza giusta da attaccare alla radice del verbo; per le forme composte si usa sempre la costruzione con il congiuntivo dei verbi ausiliari (essere e avere) + participio passato del verbo.

Congiuntivo verbi in -ere: i tempi semplici

Persona Congiuntivo presente Congiuntivo imperfetto
1° pers. sing. 2° pers. sing. 3° pers. sing. 1° pers. plur. 2° pers. plur. 3° pers. plur.
(che) io vinc-a (che) tu vinc-a (che) lui/lei vinc-a (che) noi vinc-iamo (che) voi vinc-iate (che) essi vinc-ano
(che) io vinc-essi (che) tu vinc-essi (che) lui/lei vinc-esse (che) noi vinc-essimo (che) voi vinc-este (che) essi vinc-essero
Persona Congiuntivo passato Congiuntivo trapassato
1° pers. sing. 2° pers. sing. 3° pers. sing. 1° pers. plur. 2° pers. plur. 3° pers. plur.
(che) io abbia vinto (che) tu abbia vinto (che) lui/lei abbia vinto (che) noi abbiamo vinto (che) voi abbiate vinto (che) essi abbiano vinto
(che) io avessi vinto (che) tu avessi vinto (che) lui/lei avesse vinto (che) noi avessimo vinto (che) voi aveste vinto (che) essi avessero vinto

Il congiuntivo dei verbi della terza coniugazione

Ed eccoci ai verbi con desinenza in -ire, ovvero i verbi della terza coniugazione come sentire, dormire, partire… Stesse regole degli altri verbi regolari sia per i tempi semplici sia per i tempi composti: bisogna imparare le desinenze e usare verbo essere o avere coniugati al congiuntivo + participio passato del verbo in questione. Via con gli esempi!

Congiuntivo verbi in -ire: i tempi semplici

Persona Congiuntivo presente Congiuntivo imperfetto
1° pers. sing. 2° pers. sing. 3° pers. sing. 1° pers. plur. 2° pers. plur. 3° pers. plur.
(che) io part-a (che) tu part-a (che) lui/lei part-a (che) noi part-iamo (che) voi part-iate (che) essi part-ano
(che) io part-issi (che) tu part-issi (che) lui/lei part-isse (che) noi part-issimo (che) voi part-iste (che) essi part-issero

Congiuntivo verbi in -ire: i tempi composti

Persona Congiuntivo passato Congiuntivo trapassato
1° pers. sing. 2° pers. sing. 3° pers. sing. 1° pers. plur. 2° pers. plur. 3° pers. plur.
(che) io sia partito (che) tu sia partito (che) lui/lei sia partito (che) noi siamo partiti (che) voi siate partiti (che) essi siano partiti
(che) io fossi partito (che) tu fosti partito (che) lui/lei fosse partito (che) noi fossimo partiti (che) voi foste partiti (che) essi fossero partiti

Impara a coniugare il congiuntivo con Congiuntivi.it

Senza dubbio, queste tabelle sono un valido aiuto per imparare a coniugare il congiuntivo in modo corretto. Tuttavia, non sempre la coniugazione riesce nel modo giusto o immediatamente: questo perché bisogna prenderci un po' la mano, e il miglior modo per farlo è ripassare le regole e allenarsi, allenarsi, allenarsi.

Teniamo poi conto che non sempre basta aggiungere una desinenza alle radici per fare il giusto congiuntivo in italiano. Ad esempio, verbi come "finire" esigono non solo le classiche desinenze del congiuntivo, ma anche l'aggiunta dell'infisso -ISC- (perché diciamo “che io finisca”, giusto?). E non si tratta dell'unica eccezione. Quali sono tutte queste regole extra, e come interiorizzarle al meglio per non sbagliare davvero più a usare i congiuntivi?

Grazie al nostro corso online, il primo sul web dedicato al congiuntivo, ora puoi fare tue tutte le regole grammaticali e applicarle con consapevolezza nei tuoi testi scritti e quando parli. In più, potrai esercitarti con quiz e con l'aiuto di un tutor che ti assisterà per qualsiasi dubbio… e con estrema riservatezza. Nessuno saprà che avrai frequentato un corso sul congiuntivo, ma tutti noteranno le tue nuove capacità di dialogo e scrittura!

ACQUISTALO ADESSO E RISPARMIA

Oltre 10.000 Studenti come te fanno già parte della nostra Academy
sali a bordo anche tu!

Sai usare correttamente il congiuntivo?

SCOPRI IL CORSO